
Con questa quinta edizione CNA ha deciso anche di attivare una sezione di incontro, confronto e formazione tra le imprese artigiane e gli architetti, geometri, ingegneri che operano nelle realizzazione e ristrutturazione di residenze, immobili e locali di alta qualità.
La fase formativa si terrà dalle h. 9,00 alle h. 12,00 di sabato 3 dicembre 2016 con una conferenza dedicata al LUSSO DEI MARMI NELL’ARCHITETTURA DA INTERNI.
Tre sono le aree di approfondimento individuate:
evidenziare la stretta connessione tra la lavorazione pregiata dei marmi e la costruzione di proposte di eccellenza per l’architettura da interno di dimore di lusso, attività commerciali, ristoranti, alberghi, centri direzionali;
mettere a confronto le esperienze pratiche di alcune tra le più prestigiose aziende versiliesi della lavorazione dei marmi e i tecnici che hanno realizzato opere architettoniche di elevato pregio;
recuperare il ruolo di collante socio culturale tra tutela del paesaggio e delle risorse non rinnovabili e valorizzazione della grande tradizione manifatturiera italiana rappresentato del mondo dell’artigianato di qualità.
La fase formativa è rivolta ad Architetti, Ingegneri, Geometri che vogliano approfondire le loro conoscenze e affinare la capacità di realizzare interventi raffinati con l’uso dei marmi.
Commenti
Smithd923 ha scritto
hi and thanks for the actual blog post ive recently been searching regarding this specific advice online for sum hours these days as a result thanks kkebedebefebbeke